Granfondo Montecatini terme
I Bikers elbani domenica 25 aprile hanno preso parte alla granfondo città di Montecatini terme portando a casa ottimi risultati.
La gara, di valenza regionale, si è svolta su un percorso nervsoso e tecnico presentando tante salite corte e ripide e tratti in discesa molto tecnici, un percorso che ben si adatta ai nostri atleti Simone Velasco, Gabriele Velasco, Marco Carozzo e Matteo Spinetti.
Gabriele Velasco ha gareggiato sul percorso lungo di 35 km portando a casa una buona 13 pos. assoluta e la 5 della categoria A2, Gabriele anche se da poco rientrato alle corse ha dimostrato la solita grinta dei vecchi tempi e numeri da foriclasse in discesa.
Sfortunata invece la gara per Simone, il suo figlio, il quale quando si trovava agevolmente in seconda posizione nel percorso corto è incappato in una foratura che lo ha obbligato a lasciare la posizione, Simone, dopo aver riparato, è arrivato comunque in quinta posizione sul percorso corto; di gara in gara dimostra sempre più di aver fatto passi da gigante soprattutto in salita quindi anche se un pò amareggiato si può ritenere contento della condizione di forma che sta attraversando.
Bella prestazione invece di Matteo Spinetti che ha vinto il percorso corto con olte 4 minuti di vantaggio sul secondo, sfruttando anche un errore di percorso del compagnio di gara Orazzini con il quale si stavano preparando per una volata finale che poi non è avvenuta grazie all'errore dell'avversario così Matteo si è presentato solo al traguardo; Matteo sembra aver superato il periodo di calo di inizio mese dimostrando di essere sempre in crescita e questo risultato gli darà la giusta carica per affrontare al meglio le prossime gare.
Alla gara ha partecipato anche Marco Carozzo il quale ha terminato dignitosamente il percorso corto dimostrando a piccoli passi miglioramenti che lo porteranno a buoni risultati.
Domenica di riposo invece per Alessia Bulleri in vista della Coppa del Mondo che si terrà ad Houffalize (Belgio) Domenica prossima.
Internazionali d'Italia a Nalles
Domenica 18 aprile a Nalles (BZ) si è svolta la terza tappa degli internazionali d'italia di mountanbike, il team elbano Elba-Bike era presente con Alssia Bulleri, Simone Velasco e Matteo Spinetti, la gara è considerata dai tecnici come la gara la più bella e selttiva d'Italia, il percorso da ripetere più volte in base alla categoria di appartenenza era lungo oltre 6km e presentava un dislivello di oltre 200m. a giro, era presente una salita durissima e tre tratti di discesa molto pericolsi dove chi aveva maggiore padronanza del mezzo riusciva ad emergere.
Come al solito, la nostra portacolori Alessia Bulleri ha mostrato grinta e grande padronanza del mezzo come ci aveva abituato fin da inizio stagione; infatti lei è riuscita ad arrivare terza tra le donne junior in una gara combattuta sin dall'inizio con le migliori bikers italiane tra cui Julia Innerhofer e Miriam Corti, Alessia dopo una ottima partenza ha lottato per tutta la gara con le sopra citate finchè nell'ultimo dei 4 giri ha accusato la distanza con un pò di stanchezza perdendo in salita le due avversarie riuscendo comunque a difendere la terza posizione tranquillamente, la gara è stata vinta vinta dalla Innerhofer e a seguire Corti e la nostra Bulleri; con questo risultato Alessia dimostra di essere una delle migliori e più costante biker del panorama italiano e questo non ci può che far sperare in ottimi risultati nelle prossime competizioni internazionali che la vedranno protagonista.
A Nalles un altro rappresentante elbano è stato Simone Velasco ,fresco campione toscano, che nel corso dei 3 giri sul circuito ha mostrato significanti miglioramenti è arrivato in 15 posizione nella cat. Allievi primo anno (classe '95) mostrando una ottima padronanza della bicicletta in discesa e una pedalata rotonda nella durissima salita del percorso altoatesino.
Infine ha partecipato anche Matteo Spinetti che dopo un breve periodo di riposo è tornato a correre mostrando segnali di un ottimo recupero, lui è riuscito a mantenare un ritmo costante e in continuo recupero nel corso della lunghissima gara, infatti per la sua categoria erano previsti ben 6 giri del durissimo percorso; Matteo al primo anno tra la cat. junior è giunto in 27 pos. assoluta (classi '92-'93) e 11 pos della fascia del primo anno (classe '93), per lui adesso si prospetta un periodo di intensi allenamenti per provare a raggiungere i primi 20 in classifica ai campionati italiani.
Campionato regionale!!!!
Che risultati ragazzi! L'Elba bike sta diventando fortissima... tra grandi e piccini abbiamo fatto più di dieci podi e 5 assoluti mi sembra!!! Siete fortissimi (io no!!!) veramente complimenti a tutti!!!
Ieri ad Arezzo c'e stato il campionato toscano di cross contry abbinato alla famosa granfondo rampichiana, noi c'eravamo con ben 6 corridori Gabriele, Simone, Alessia, Marco, Martino e poi il più scarso cioè io!!!...
Siamo andati tutti benino.... Simone invece con una gara splendida è andato BENONE mi hanno detto che è stato una furia ed ha stravinto il percorso corto bè che dire complimenti Simo!!!, assieme a lui hanno corso Martino che, rientrato adesso da un mese di stop forzato è arrivato terzo, ottimo RI-inizio, continua così che tornerai forte come prima!.
Nella stessa gara ha corso Carozzo che è andato ben oltre le aspettative ed ha conquistato un bel quinto posto tra gli esordienti!... Sarà la bici nuova? Bo!!! a noi va bene così.
Il percorso medio ha visto me ed Alessia, Alessia malconcia, tosse, febbre, ecc... ha fatto una bella gara riuscendo a sfruttare le energie che gli erano rimaste in corpo e vincere in scioltezza la ennesima maglia di campionessa regionale! Brava Ale rimettiti subito che tra poco ti aspettano avvenimenti importanti!!!
Io invece ho fatto 3 soffrendo come una bestia, soprattutto in salita, non so perchè comunque ho corso bene ed ho giocato tutte le carte che avevo per vincere, fino a metà gara eravamo tutti insieme a lottare per questa maglia però ad un certo punto sono andato in crisi e ho perso poco terreno che però purtroppo non sono stato capace di ricucirlo e così sono arrivato.
Che dire un pò speravo nella giornata fantastica e vincere ma i miei avversari sono stati più forti di me quindi senza rimpianti inizio a pensare alla prossima e di miglorarmi sempre il più possibile.
Ultimo ma non per importanza Gabriele il babbo di Simone ha fatto una bella gara, un 72 assoluto nel percorso lungo, un buon risultato visto che la settimana precedente non era entrato nei primi cento; sta migliorando tantissimo di settimana in settimana e tra poco tornerà a divertirsi come qualche anno fà, bravo Gabriele! inoltre lo voglio ringraziare per avermi supportato durante la gara perchè si era accorto che non stavo tanto bene grazie!
Ciao a tutti alla prossima
Matteino
Modena che disastro!!!
Domenica 22 novembre per la seconda tappa del Giro d'italia di ciclocross siamo andati a Modena ... leggi tutto
Grande ciclocross a Lucca per l'Elba Bike
Domenica 15 novembre a Lucca è iniziato il Giro d'Italia di ciclcross, il challenge più importante in Italia dopo i campionati italiani ... leggi tutto
Il meglio del ciclocross a Milano
Sabato e domenica scorsi si sono svolti all'idroscalo di Milano i Campionati Italiani di ciclocross...
Noi eravamo presenti con Simone, Martino, Alessia ed Io.
Le gare sono state discrete da parte di tutti noi anche se condizionate da campo di gara sfavorevole a noi perchè molto fangoso.
Sabato è toccata a Simone che ha fatto una buona gara mostrando grinta e determinazione giungendo in 30 posizione, da ricordare che lui ha gareggiato sotto una pioggia incessante quindi un ulteriore plauso a non aver "mollato" nonostante le proibitive condizioni; bravo Simo continua cosi! (da ricordare suo nonno che sia venerdi che sabato si è fatto bologna-milano-bologna!... a voi i commenti).
Domenica le condizioni meteo migliorano, spiragli di sole, il campo gara però peggiora perche il fango asciugandosi diventa colla appiccicosa... vabbè tanto era così per tutti.
Il primo a partire è stato Martino che secondo me ha fatto una buona corsa, nella norma mostrando i grandi miglioramenti che sta facendo, anche la grinta sembra non mancare, alla fine è 26^ buon risultato.
Poi è toccata ad Alessia, non so come giudicare la sua corsa, comunque è arrivata in 8 posizione, la sua corsa non la ho potuta seguire molto perchè mi stavo riscaldano, forse il risultato non è quello che sperava però sono sicuro che abbia fatto tutto quello che poteva! vedremo in mtb!
Alla fine mi è toccato partire pure a me! Sono partito con la giusta grinta e tranquillo tanto sapevo che più di tanto su quel terreno non potevo fare e quel che veniva era guadagnato! allora mi sono divertito combattendo molto con 5/6 persone per tutta la gara, anche se il risultato non è ottimo, 36 io sono contento perchè piu di così non ne avevo. Sono certo che quando a marzo si ripresenteranno le salite e la mtb (a me più congeniali) porterò a casa qualche buon risultato. Adesso però ho bisogno di riposo dopo questa faticosa stagione di ciclocross!
Alla prossima! Ciao a tutti!
Matteo Spinetti
21 marzo 2010